Un excursus storico in dodici tappe sull’origine e ascesa della domenica nei primi secoli. La nascente Chiesa cristiana tra Occidente e Oriente. Titolo originale: The Early Christian Sabbath.Autore: Dr. Frank Herman Yost. INDICE Fiumi...
Category: Pdf
Traduzione o tradizione?

Riflessione biblica di P. Luisetti.Non so quale Bibbia leggi abitualmente a casa tua, ma questa breve riflessione biblica potrebbe apportare qualche sorprendente novità che prima non conoscevi. Giustamente ci si chiede come facciano i...
Die wesentlichen Ereignisse im Leben Martin Luthers (By Ellen White)

NEUNZEHN ARTIKEL VON ELLEN G. WHITE. SEHR AUFSCHLUSSREICH UND WISSENSWERT FÜR ALLE GLÄUBIGEN AN CHRISTUS. Die Ellen G. White-Serie über die Reformation wurde im adventistischen Wochen-Journal The Signs of the Times vom 31. Mai...
I decreti di Dio sono revocabili?

Nota: La lettura postata in questa pagina è in una versione ridotta (4 pp.). LA SOVRANITÀ DI DIO SULLA STORIAVogliamo parlare della sovranità di Dio sulla storia in rapporto ai suoi decreti e giudizi....
L’UOMO RICCO E LAZZARO

Si nota spesso che Gesù parla dell’inferno più di chiunque altro nel Nuovo Testamento. Questo attesta la realtà dell’inferno, certo, ma non ci dice nulla sulla natura e le conseguenze del destino che Gesù...
La vera storia del diluvio

Nel libro PATRIARCHI E PROFETI, Edizioni AdV, Firenze, 1998, l’autrice di ispirazione cristiana Ellen G. White (1827-1915) ci descrive nel capitolo sette le ragioni che hanno indotto Dio a far perire l’umanità da lui...
Ellen G. White in Svizzera (1885-1887)

QUALCHE DATO STORICO1) Il 21 ottobre 1883, l’autore ed editore avventista John N. Andrews morì a Basilea di tubercolosi; aveva solo 54 anni. Nel 1884 venne fondata nella città vecchia di Basilea la casa...
Il discorso di Gesù sul monte (Ellen White)

Autrice del libro: Ellen Gould White (1827-1915). Titolo: Con Gesù sul monte delle beatitudini Gesù privilegia i poveri di spirito, i deboli, i mansueti, coloro che soffrono per le ingiustizie, i costruttori di pace,...
Capire 2 Pietro 1:20,21

Il contesto narrativo di 2 Pietro 1:20-21 Nella seconda lettera pastorale Pietro conferma le verità già da lui annunciate a voce precedentemente. All’apostolo stava a cuore di ricordare ai destinatari della sua lettera pastorale,...
L’albero che non c’è più

Una breve riflessione di P. Luisetti sulla caducità della vita:nessuno di noi è immortale. Cosa ci può insegnare la repentina scomparsa di quest’albero di carrubo? Tutti i giorni faccio la mia passeggiata “terapeutica” attorno...